MICROPALLINATURA CON CERAMICA

 

La micropallinatura con ceramica si configura come una tecnica di trattamento superficiale all’avanguardia, focalizzata sulla creazione di finiture precise e resistenti. Inserendosi in svariati ambiti, dalla produzione di componenti meccanici all’industria aerospaziale, questo processo mira a potenziare la resistenza all’usura e le proprietà superficiali, diventando un tassello fondamentale nella preparazione delle superfici per trattamenti successivi.

Cicli di
verniciatura
standard

Come
Scegliere
il ciclo di
verniciatura

Percorso
di
lavorazione

Usiamo solo
vernici
atossiche

Perchè scegliere la micropallinatura con ceramica di G&B

 Superficie 
perfetta

Il cuore della micropallinatura con ceramica è l’utilizzo di microsfere di ceramica, di dimensioni variabili, proiettate sulla superficie con pressione controllata. Queste microsfere agiscono come agenti di pallinatura, eliminando contaminanti e imperfezioni, e contribuendo a migliorare la rugosità superficiale in modo preciso ed efficiente.

Versatile
e
preciso

Il processo di micropallinatura può essere svolto manualmente, con un operatore che guida il getto di microsfere, o in modo automatizzato attraverso attrezzature specializzate. L’approccio automatizzato, particolarmente efficiente in termini di tempo, trova ampio impiego in contesti industriali, garantendo precisione e ripetibilità nelle operazioni di trattamento superficiale.

Finiture
specializzate

Applicata come passo preliminare alla verniciatura, alla finitura o ad altri trattamenti specializzati, la micropallinatura con ceramica svolge un ruolo chiave nella preparazione delle superfici. Questa pratica contribuisce significativamente a migliorare la durabilità e l’estetica delle superfici trattate, fornendo una base ottimale per ulteriori processi di rifinitura.

Chiedi un
Preventivo
senza
impegno